Controstoria della filosofia by Arthur Schopenhauer
autore:Arthur Schopenhauer [Schopenhauer, Arthur]
La lingua: ita
Format: epub
editore: La nave di Teseo
pubblicato: 2023-05-24T00:00:00+00:00
§ 14. Alcune osservazioni sulla mia propria filosofia
Ben difficilmente un qualche sistema filosofico è così semplice e composto di così pochi elementi come il mio; per questo esso si può facilmente dominare e abbracciare con un solo sguardo. Ciò dipende alla fine dalla perfetta unità e concordanza delle sue idee fondamentali ed è in genere un segno che depone per la sua verità , la quale è infatti apparentata con la semplicità : á¼ÏÎ»Î¿á¿¦Ï á½ Ïá¿Ï á¼Î»Î·Î¸ÎµÎ¯Î±Ï λÏÎ³Î¿Ï á¼ÏÏ (simplex sigillum veri).36 Il mio sistema si potrebbe definire un dogmatismo immanente, giacché le sue dottrine sono dogmatiche, ma non oltrepassano il mondo dato nellâesperienza, bensì si limitano a spiegare che cosa esso è, scomponendolo nelle sue ultime parti costitutive. Cioè il vecchio dogmatismo rovesciato da Kant (non meno delle fanfaronate dei tre moderni sofisti universitari) è trascendente, in quanto va al di là del mondo, per spiegarlo con qualcosa dâaltro; ne fa la conseguenza di una causa, che è a sua volta dedotta dal mondo stesso. La mia filosofia, per contro, prende le mosse dal principio che soltanto nel mondo e presupponendo il mondo ci sono ragioni e conseguenze, dal momento che il principio di ragione, nelle sue quattro figure, è semplicemente la forma più generale dellâintelletto, in cui però solamente, come nel vero locus mundi, sussiste il mondo oggettivo.
In altri sistemi filosofici si ottiene la coerenza deducendo proposizione da proposizione. A tal fine però bisogna necessariamente che il vero e proprio contenuto del sistema si trovi già nelle primissime proposizioni, ragion per cui tutto il resto, in quanto da esse dedotto, difficilmente potrà riuscire altrimenti che monotono, povero, vuoto e noioso, perché vi è per lâappunto solo sviluppato e ripetuto quello che era già stato detto nei principi di base. Questa triste conseguenza della deduzione dimostrativa si può constatare soprattutto in Christian Wolff; ma perfino Spinoza, che ha seguito rigorosamente tale metodo, non è potuto sfuggire del tutto a questo suo inconveniente, sebbene, grazie al suo ingegno, abbia saputo compensarlo. Le mie proposizioni, invece, perlopiù non si fondano su catene di deduzioni, bensì immediatamente sul mondo intuitivo stesso, e la stretta coerenza, presente nel mio sistema non meno che in qualsiasi altro, di regola non è conseguita per via puramente logica, ma è quella naturale concordanza che si produce inevitabilmente per il fatto che alla base di esse tutte sta la conoscenza intuitiva, ossia la concezione immediata del medesimo oggetto, solo successivamente considerato da lati diversi, dunque del mondo reale in tutti i suoi fenomeni, nella considerazione della coscienza in cui esso si presenta. Perciò anche, per quanto riguarda la coerenza delle mie proposizioni, sono potuto rimanere sempre senza preoccupazioni, perfino quando alcune di esse, come è talvolta accaduto per un certo tempo, sembravano inconciliabili; infatti la concordanza è risultata in seguito automaticamente corretta man mano che le proposizioni si riunivano tutte insieme; perché essa in me non è altro, per lâappunto, che la concordanza della realtà con se stessa, che mai e poi mai può mancare. Ciò è analogo a
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
| Comunicazione e giornalismo | Diritto |
| Economia, affari e finanza | Educazione |
| Informatica | Ingegneria |
| Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
| Scienze sociali | Umanistica |
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2695)
Cecità by José Saramago(2402)
La casa degli spiriti by Allende Isabel(2282)
Cime tempestose by Emily Brontë(2197)
Novecento by Alessandro Baricco(2182)
Kobane Calling (Italian Edition) by Zerocalcare(2160)
Ulisse by James Joyce(2050)
Il Silmarillion by J.R.R. Tolkien(1844)
Un polpo alla gola by Zerocalcare(1839)
Lumen by Ben Pastor(1742)
Beren e Lúthien by J. R. R. Tolkien(1741)
25 modi per piantare un chiodo by Enzo Mari(1727)
Cosmo più servizi by Antonio Riccardi(1716)
Resto qui by Marco Balzano(1702)
L'affare Vivaldi by Federico Maria Sardelli(1692)
Player One by Ernest Cline(1688)
Love Trotter by Bea Buozzi(1615)
Il gattopardo by Giuseppe Tomasi di Lampedusa(1581)
Furore by John Steinbeck(1559)